AUDIZIONI INTERNAZIONALI PER CANTANTIper la copertura dei ruoli dell’opera
“LA TRAVIATA”
Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
Villa Contarini
Piazzola sul Brenta (PD)
Agosto 2021
L’opera verrà rappresentata a Villa Contarini
nel mese di agosto 2021
con la regia del M.° Roberto Scandiuzzi
con l’Orchestra “Garda Sinfonietta”
diretta dal M.° Anna Brandolini
RUOLIVioletta Valery (Soprano)
Flora Bervoix (Mezzosoprano)
Annina (Soprano)
Alfredo Germont (Tenore)
Giorgio Germont (Baritono)
Gastone, visconte de Letorières (Tenore)
Barone Douphol (Baritono)
Marchese D’ Obigny (Basso)
Dottor Grenvil (Basso)
Giuseppe (servo di Violetta)
Domestico di Flora (Basso)
Commissario (Basso)
Iscrizione all'Audizione
REGOLAMENTO Articolo 1All’audizione possono partecipare cantanti di qualsiasi nazionalità.
Articolo 2Il limite di età è fissato in anni 40; saranno ammessi i nati dopo il 1° gennaio 1981.
Articolo 3Le audizioni avranno luogo a
Piazzola sul Brenta (Padova) presso la Sala Consigliare situata in Viale Silvestro Camerini n°3 il
08 e 09 maggio 2021.
Articolo 4L’iscrizione all’audizione dovrà essere esclusivamente on-line, alla
pagina, utilizzando l’apposito Modulo , compilato in tutte le sue parti, con i relativi allegati. Le domande incomplete non verranno prese in considerazione.
Articolo 5La quota di iscrizione di
20 €.(venti euro) dovrà essere versata con bonifico bancario sul conto corrente presso il BANCO BPM, agenzia di Castiglione delle Stiviere (MN) intestato all'Associazione culturale "La Bottega della Lirica" alle seguenti coordinate:
- IBAN: IT17 E 05034 57570 000000002801
- BIC (SWIFT per l'estero): BAPPIT21019
Nella causale del versamento deve essere indicato il nome del/la candidato/a.
I candidati che non effettueranno il versamento della quota di partecipazione, non verranno ammessi all'audizione. In caso di rinuncia alla partecipazione del candidato all'audizione, la quota di iscrizione versata non potrà essere rimborsata in nessun caso.Articolo 6Allegato alla domanda di iscrizione dovranno pervenire anche:
•il curriculum artistico;
•copia del documento di identità personale o del passaporto valido;
•elenco dei brani da eseguire se richiesti dal regolamento.
L’idoneità o meno a partecipare alle audizioni verrà comunicata a mezzo email entro il 03 maggio.Articolo 7La domanda di iscrizione completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà pervenire
entro le ore 13.00 del 30 aprile 2021 all’indirizzo e-mail:
info@liricanto.euLa Direzione non terrà conto delle domande incomplete o pervenute oltre i termini previsti dal regolamento.Articolo 8I candidati dovranno presentare i seguenti brani senza tagli (edizione Ricordi):
•ruolo di VIOLETTA VALERY: 1) ATTO PRIMO: SCENA E ARIA “E’ STRANO!...AH FORS’E’
LUI…SEMPRE LIBERA (da pag.65 a pag. 76);
2) ATTO TERZO: ARIA da “TENESTE LA PROMESSA… ADDIO
DEL PASSATO” (da pag. 212 n°1 a pag. 217);
3) ARIA A SCELTA DEL CANDIDATO.
•ruolo di ALFREDO GERMONT:1) ATTO SECONDO: SCENA ED ARIA “LUNGE DA LEI…DEI
MIEI BOLLENTI SPIRITI…OH MIO RIMORSO!”
(da pag.77 a pag. 89);
2) ARIA A SCELTA DEL CANDIDATO.
•ruolo di GIORGIO GERMONT:1) ATTO SECONDO: ARIA “MIO FIGLIO!... DI PROVENZA IL
MAR, IL SUOL” (da pag.126 n°14 a pag. 137);
2) ARIA A SCELTA DEL CANDIDATO.
•ruolo di GASTONE, Visconte de Letorières:1) ATTO SECONDO: da “O INFAMIA ORRIBILE…” pag. 181
n° 31 alla fine dell’atto.
2) ARIA A SCELTA DEL CANDIDATO.
•ruoli di FLORA BERVOIX, BARONE DOUPHOL, MARCHESE D’OBIGNY e DOTTOR DI GRENVIL1) ATTO PRIMO: “STRETTA DELL’INTRODUZIONE: SI RIDESTI
IN CIEL L’AURORA” (da pag.52 a pag. 64);
2) ARIA A SCELTA DEL CANDIDATO.
•ruolo di Annina:1) ARIA A SCELTA CON RECITATIVO.
•per il CORO:1) “LIBIAMO NE’ LIETI CALICI” (da pag. 20 a pag. 32);
2) “SI RIDESTA IN CIEL L’AURORA” (da pag. 52 a pag. 64);
3) “NOI SIAMO ZINGARELLE” donne (da pag. 140 a pag. 147);
4) “DI MATRIDE NOI SIAMO I MATTATORI” uomini
(da pag. 148 a pag. 159).
Articolo 9La Commissione giudicatrice sarà costituita dai rappresentanti dell’Associazione “La Bottega della Lirica” e da eminenti personalità del settore artistico musicale.
La Commissione si riserva la facoltà di interrompere la prova e di non ascoltare l’intero programma presentato.
Le decisioni della Commissione sono prese in seduta segreta ed a maggioranza e sono insindacabili.Articolo 10Le audizioni saranno accompagnate al pianoforte da un collaboratore designato dalla Direzione Artistica de “La Bottega della Lirica”.
Nel caso in cui il candidato desideri essere accompagnato da un pianista di sua fiducia, le spese relative saranno a carico del candidato stesso. Articolo 11Gli idonei all’audizione parteciperanno al Laboratorio per l’allestimento dell’opera “La Traviata”. Gli incontri si terranno a Piazzola sul Brenta (Padova) presso la Sala Consigliare situata in Viale Silvestro Camerini n°3.
Articolo 12La partecipazione al laboratorio prevede il pagamento di una quota di
600.00 €. complessivi, da versare metà (300.00€)
entro 5 giorni dal ricevimento della mail di conferma dell’idoneità al laboratorio e la seconda metà (300.00€) il primo giorno di laboratorio.
Articolo 13Gli incontri saranno così articolati:
1)
26 e 27 giugno 2021;
2)
2, 3, 9, 10, 16, 17, 23, 24, 29 e 30 luglio 2021.Gli orari verranno comunicati agli iscritti.
I primi incontri saranno con il M.° Anna Brandolini per lo studio musicale ed interpretativo; i successivi con il M° Roberto Scandiuzzi per la regia.
Articolo 14I candidati idonei potranno seguire tutte le prove.
Articolo 15I Maestri Scandiuzzi e Brandolini, alla fine del laboratorio, sceglieranno il cast che parteciperà alla prima recita.
Articolo 16Ai cantanti che verranno scelti per ricoprire i ruoli per le recite verrà corrisposto un rimborso spese.